Cos'è peristeria elata?
Ecco le informazioni su Peristeria elata in formato Markdown:
La Peristeria elata, comunemente nota come colomba o orchidea della colomba, è una specie di orchidea terrestre originaria di Panama, Venezuela e Ecuador. È l'orchidea nazionale di Panama.
Le sue caratteristiche distintive includono:
- Aspetto: Produce pseudobulbi ovoidali e carnosi che portano diverse foglie plicate (pieghettate).
- Fiori: I suoi fiori sono cerosi, profumati e di colore bianco puro. La caratteristica più notevole è la struttura all'interno del fiore che ricorda una piccola colomba, da cui deriva il suo nome comune.
- Profumo: I fiori emanano un profumo dolce e delicato, spesso paragonato a quello della birra.
- Periodo di fioritura: Solitamente fiorisce tra luglio e ottobre.
- Habitat: Cresce in foreste umide e ombreggiate, preferendo climi caldi.
- Coltivazione: La coltivazione della Peristeria elata richiede temperature calde, elevata umidità e un substrato ben drenante. Può essere coltivata in vaso o montata su zattere di legno.
- Conservazione: A causa della deforestazione e della raccolta eccessiva, è considerata una specie vulnerabile in alcune aree. La conservazione di questa orchidea è importante per preservare la biodiversità.
- Usi: Oltre al suo valore ornamentale, viene usata nella medicina tradizionale.
- Sinonimi: Alcuni sinonimi includono Anguloa elata e Peristeria pendula.
- Impollinazione: L'impollinazione di questa orchidea è complessa e ancora oggetto di studio. Si pensa che venga impollinata da api maschili Euglossine attratte dal suo profumo.